Gioco a sarte scoperte
15,00€Con ironia l’autore cerca di accompagnare il lettore nei reconditi sotterfugi dei doppi sensi, insinuando messaggi più o meno intuitivi per portare alla luce la parte nascosta delle parole.
Gli epigrammi aiutano con un sorriso a fare uno sforzo di comprensione scivolando sulle sfumature che si celano tra l’impercettibile e il rilevante, provocando sensazioni di stupore, meraviglia, ma anche di sconcerto.La vita ritrovata
15,00€“In questo libro non c’è niente di inventato.
Tutto quello che ho scritto è la pura verità, è tutto ciò che ho vissuto personalmente, senza omettere né aggiungere nulla.
Le cose più lontane nel tempo, avvenute prima della mia nascita, mi sono state raccontate da mia madre, dalle mie zie e dai miei nonni”.
di Anna Truono SpallettiNimrod
15,00€Per sempre donna
15,00€L’amore non è mai una scelta facile.
Emma lo sa bene e nonostante si sia chiusa a riccio dopo la fine della sua storia più importante, ha voglia di innamorarsi ancora.
Anche Andrea ha sofferto, per colpa della sua famiglia, degli amici, dei colleghi, delle donne, mai a causa sua.
Due vite contrastanti, due mondi opposti destinati a incontrarsi, costretti a viversi.
Restare o scappare?
Combattere o arrendersi?
Vivere o morire?
Le risposte non tarderanno ad arrivare e, in alcuni casi, peseranno come macigni sul petto.
Dolore, sofferenza, rammarico, tormento.
Vivere è l’unica cosa che conta davvero.
Riuscirà Emma a capirlo per tempo e a vincere la sua battaglia?di Roberta Fontana
Nata a Torino il 9 maggio 1984.
Nonostante gli studi mi abbiano condotto su altre strade, la mia vera passione è sempre stata legata ai libri. Vivere nei miei due mondi paralleli tra loro, quello reale e quello dei “miei libri” mi ha da sempre affascinato.
Alla mia penna ancora acerba è stata concessa la possibilità di raccontare due fantastiche storie di vita, due libri veri, sentiti, emozionanti.
Per sempre donna nasce per raccontare una parte di me, della mia vita.
Come?
Ascoltando semplicemente il cuore è sempre lui a suggerirmi le parole giuste.Tobia freccia volante
15,00€Questo libro di Adriana Valabrega (oppure “dell’autrice”, se preferisci) dev’essere considerato nel suo insieme, non come se si trattasse di una raccolta composta da racconti non collegati fra loro, ma come la successione di capitoli che costituiscono un’unica opera.
I personaggi di cui parla Adriana Valabrega sono infatti quasi tutti lievi, un po’ spaesati, sicuramente a disagio nel mondo in cui si aggirano; a volte qualcuno li aspetta, a volte sono loro ad aspettare.
Anche la scrittura dell’autrice è lieve, fine, e segue con delicatezza quello che accade a Ruth, ad Abra, a Tobia e a tutti gli altri, persone di cui prendersi cura. Fa da sfondo la sua vastissima cultura filosofica e letteraria, con una predilezione che non riesce a nascondere, quella per Rainer Maria Rilke. Il lessico è accurato e non manca la ricercatezza, ma Adriana Valabrega non vuole stupire con sperimentazioni linguistiche o narrative. Non scrive per un pubblico. Scrive e basta. Alcuni aspetti, alcuni momenti della sua narrazione sanno sorprendere, accade qualcosa che non ci aspettavamo e i personaggi si rivelano improvvisamente molto meno fragili di quanto credessimo: la scrittura ci lascia in superficie a galleggiare e a cullarci per un po’ e dopo ci risucchia nel vortice del loro inconscio, dove le acque sono tutt’altro che tranquille.
Questa è soltanto una delle cifre dello stile dell’autrice, che definirei “realismo onirico”.
di Adriana ValabregaLa Moneta di Caravaggio
20,00€“Un atto unico, breve e serrato, in cui emerge l’aspetto fondamentale della mentalità di Michelangelo Merisi da Caravaggio”.
“… Demarchi ci mette davanti agli occhi una evidenza sorprendente, un particolare rintracciabile in uno dei quadri più famosi del Caravaggio, la Vocazione diMatteo, che nessuno ha mai visto.
Non dico non ben interpretato. Mai visto e basta.”
di Roberto Demarchi
introduzione di Claudio Strinati20 dai quadranti settentrionali
15,00€È un libro originale che racconta una storia divertente e appassionante, dove stoccate e colpi di scena alimenteranno l’interesse del lettore; avventuroso, romantico, senza essere sdolcinato e un po’ giallo, senza essere angosciante , questo romanzo è un’avventura dell’anima, non tratta solo di amore, ma anche di gelosia, risentimento, odio e vendetta.
di Augusta Schilirò/strong>
Acqua Samsara
18,00€Ad Alessandro è stata sottratta la quotidianità; a Barbara è toccato rivoluzionare la propria esistenza; Ada è una donna curiosa e disinvolta; Gabriella è riservata e ama i bambini. Si incontrano tutti per caso in un tour nell’India del Nord che offrirà loro un ventaglio di emozioni.
di Maria Verduci
Altrove
15,00€La storia si svolge a Torino, in una data imprecisata dei nostri tempi. Luigi è un trentenne, un giovane ricercatore universitario, in procinto di sposare una sua coetanea, Beatrice. Ma questo futuro si rompe in mille pezzi quando, durante un esame universitario, Luigi nota un’altra ragazza, Anna, donna dagli occhi strani, dalle labbra carnose e pallide e che appare ascetica e frugale come le antiche sante medievali.
di Francesca Masante
Aurelia
16,00€Si tratta di un’antologia di racconti ironici. “Per chi sa quali mai vie / si piacciono / un uomo e una donna; / quali misteri mai / circondino l’incontro, / non quello dei corpi / (segreti da bambini) / ma quello delle anime.” .
di Enrico Bosco
Brevità
10,00€La raccolta di “39 Brevi racconti crudeli e 38 brevi poesie tristi” è, forse, l’ultima opera dell’autore e presenta quella alternanza, nello stesso volume, di racconti e poesie, ultima stravaganza del nostro
di Enrico Bosco
Conegrina a colazione
18,00€Passato, presente e futuro in dieci racconti sull’ordinaria comicità dell’inesorabile tragedia del nostro percorso terreno; tra le avversità della natura, il complotto dei nostri simili e l’improbabile, imperitura speranza di un’altra vita di sola felicità.
di Giovanni Cerruti/strong>