Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website

fantascienza

  • AUXILIA 10526 A.D.

    0 di 5

    Molti misteri coprono ancora l’Universo: di cosa è fatto veramente? Oggi non lo sappiamo ancora. Per questo e per l’innato desiderio di scoprire terre nuove, bramiamo di esplorarlo. Tuttavia con gli attuali mezzi disponibili è impossibile. Ci riusciranno i nostri posteri? Fra diecimila anni l’Umanità esisterà ancora? O si sarà annientata prima e non incontreremo mai nessuno? Immaginiamo la nascita di una nuova civiltà sul nostro pianeta. Una civiltà così lontana sarà in grado di inventare le astronavi per solcare le galassie a velocità oggi inimmaginabili? Noi non lo sapremo mai, eppure questo non ci impedisce oggi di sognarlo. Si tratta anche del sogno di una bambina del lontano futuro che vuole calcare le orme del padre astronauta. Perché vogliamo cercare altre civiltà nell’Universo? Forse per porre loro quelle domande alle quali molti non riescono a dare una risposta: esso come è nato? Chi l’ha creato? Sperando proprio di scoprire da loro la verità. In realtà, senza andare tanto lontano, le risposte sono già dentro di noi, solo che non le vediamo e non le cerchiamo con altrettanto fervore. Ma appunto, qui non siamo nella realtà.

    di Roberto Centofanti

    18,00
  • HUMANITY

    0 di 5

    Un Incrociatore interstellare dalla meta ignota, un Imperatore spietato, un Culto arcano. Una misteriosa cellula di Resistenza con un’unica missione: destituire il Regime. Un interminabile viaggio proiettati tra le stelle per tornare a guardare all’interno della nostra società, metterne a nudo le debolezze ed indagare la moralità delle decisioni che, forse, un giorno dovremo compiere. Un giovane protagonista alle prese con la riscoperta di sé, la ricostruzione dei propri valori ed il dolore di una vita troppo dura per la sua età. Scoprirà la cruda verità a lungo andata perduta, lottando strenuamente per la costruzione di un futuro migliore.

    di Luigi Antonio Squillante

    20,00
  • La Frontiera

    0 di 5

    A metà strada tra I grandi classici della fantascienza e gli intrighi politici di una spy-story, La Frontiera segna l’inizio della saga de Il Cacciatore. Fantasia, scienza e politica si fondono in un romanzo appassionante, che immagina il futuro dell’esplorazione spaziale in maniera suggestiva e coinvolgente. Con estrema attenzione alla verosimiglianza scientifica, La Frontiera ci porta al limite esterno dello spazio colonizzato dall’umanità, dove una minaccia si annida nell’ombra: si tratta di un complotto per destabilizzare I fragili equilibri tra la Terra e le sue colonie, o si profila all’orizzone una minaccia aliena?

    di Giancarlo Genta

    18,00
  • Le rosse cupole di Acheron

    0 di 5

    “Le rosse cupole di Acheron” racconta la prima spedizione umana su Marte con un taglio vivace e appassionante, facendo incontrare fiction narrativa, riflessione geopolitica e plausibilità scientifica. Cinque astronauti, cinque storie differenti, una sola destinazione: la pianura marziana a nord della catena di Acheron, sito ideale per tentare un atterraggio. E se il più grosso ostacolo alla conquista del Pianeta Rosso non si trovasse nello spazio profondo, bensì nella meschinità di alcuni addetti ai lavori?”
    Paolo Riberi

    di Giancarlo Genta

    18,00