-
HUMANITY
Un Incrociatore interstellare dalla meta ignota, un Imperatore spietato, un Culto arcano. Una misteriosa cellula di Resistenza con un’unica missione: destituire il Regime. Un interminabile viaggio proiettati tra le stelle per tornare a guardare all’interno della nostra società, metterne a nudo le debolezze ed indagare la moralità delle decisioni che, forse, un giorno dovremo compiere. Un giovane protagonista alle prese con la riscoperta di sé, la ricostruzione dei propri valori ed il dolore di una vita troppo dura per la sua età. Scoprirà la cruda verità a lungo andata perduta, lottando strenuamente per la costruzione di un futuro migliore.
di Luigi Antonio Squillante
-
La Frontiera
A metà strada tra I grandi classici della fantascienza e gli intrighi politici di una spy-story, La Frontiera segna l’inizio della saga de Il Cacciatore. Fantasia, scienza e politica si fondono in un romanzo appassionante, che immagina il futuro dell’esplorazione spaziale in maniera suggestiva e coinvolgente. Con estrema attenzione alla verosimiglianza scientifica, La Frontiera ci porta al limite esterno dello spazio colonizzato dall’umanità, dove una minaccia si annida nell’ombra: si tratta di un complotto per destabilizzare I fragili equilibri tra la Terra e le sue colonie, o si profila all’orizzone una minaccia aliena?
di Giancarlo Genta
-
Le rosse cupole di Acheron
“Le rosse cupole di Acheron” racconta la prima spedizione umana su Marte con un taglio vivace e appassionante, facendo incontrare fiction narrativa, riflessione geopolitica e plausibilità scientifica. Cinque astronauti, cinque storie differenti, una sola destinazione: la pianura marziana a nord della catena di Acheron, sito ideale per tentare un atterraggio. E se il più grosso ostacolo alla conquista del Pianeta Rosso non si trovasse nello spazio profondo, bensì nella meschinità di alcuni addetti ai lavori?”
Paolo Riberidi Giancarlo Genta