Le nostre PUBBLICAZIONI
-
Con le punte nel Cuore (Storia di Bullismo e di rinascita)
Quando il bullismo segna profondamente la tua vita ci sono due strade da percorrere: la prima è quella di arrendersi, nascondersi, scappare, la seconda è quella di reagire, combattere, lottare.Lo farà Sofia che grazie a Luana riuscirà a ritrovare quel lume di speranza che vacilla ma non si spegne.Una luce, quella dell’amore, quella che brilla e sa di “libertà”.Un racconto di bullismo, amore, fede, che ci porta a conoscere più da vicino uno dei fenomeni maggiormente diffusi nel nostro Paese e non solo.
di Roberta Fontana -
Un’anima allo specchio
La forza di rialzarsi, di sbagliare e di fallire senza mai smettere di riprovare. Da qui nasce la poesia di Letizia Gallone. Le sue opere parlano di dolore, sofferenza, a volte paiono intrise di sangue e lacrime. Eppure l’amore, il rapporto dolce e intenso con la sorella e la natura che fiorisce sono anch’essi temi ricorrenti nella sua poesia. É come se nelle sue parole si unissero la parte tragica e quella magnifica della vita. Ogni verso trasmette un’emozione diversa: un brivido, una lacrima, un’onda di calore, un vuoto incolmabile…
di Letizia Gallone
-
Ma perché mi succede
È un libro rivolto a tutti.
Addetti e non addetti ai lavori.
Ma soprattutto a coloro che hanno ancora il desiderio di esercitare il dubbio, la domanda, l’ascolto e la riflessione.
Con prefazione di Alessandro Meluzzidi Rita Caggeci
-
Eva, la Mela e il Serpente
il libro che sconvolgerà tutto quello che credevate di sapere sulla bibbia e le religioni.
di Pierpaolo Maria Anselmetti
-
Ho sposato un Piemontese
“A guardare dentro le persone, si capisce che la geografia è solo un’opinione, non una scienza esatta. Come si spiega, altrimenti, la distanza incolmabile che le cartine riassumono nel mar Ligure e in pochi chilometri costieri? Più vicino si guarda,
più si capisce che la Sardegna e il Piemonte sono distanti anni luce, ed è del tutto inutile sottolineare la storia comune, che appare quasi bugiarda. Sembra di capire che sardi e piemontesi non potrebbero essere più diversi, e dunque ogni eventuale convivenza è non solo impossibile, ma persino pericolosa.”
Gianpaolo CadalanuSono episodi e storie che hanno reso divertenti i miei vent’anni torinesi, incontri che mi hanno rallegrato, stupito, ispirato e a volte infastidito, fino a farmi provare una nostalgia cocente per la mia terra: un luogo baciato da Dio, dove il sole è vero, i colori accesi e la spiaggia sempre dietro l’angolo. Sono le buone ragioni per cui un sardo non può mai sentirsi davvero di cattivo umore.
“Una naturale predisposizione, quella di Chiara, capace di cogliere tanti spunti della vita da emigrate e utilizzarli per dissacrare alcuni capisaldi dello stile di vita piemontese, di questo nostro secondo mondo, dei personaggi che lo abitano, accompagnata da una buona dose di necessaria autoironia.”
Margherita Lussudi Chiara Fois
-
La Frontiera
A metà strada tra I grandi classici della fantascienza e gli intrighi politici di una spy-story, La Frontiera segna l’inizio della saga de Il Cacciatore. Fantasia, scienza e politica si fondono in un romanzo appassionante, che immagina il futuro dell’esplorazione spaziale in maniera suggestiva e coinvolgente. Con estrema attenzione alla verosimiglianza scientifica, La Frontiera ci porta al limite esterno dello spazio colonizzato dall’umanità, dove una minaccia si annida nell’ombra: si tratta di un complotto per destabilizzare I fragili equilibri tra la Terra e le sue colonie, o si profila all’orizzone una minaccia aliena?
di Giancarlo Genta
-
Hotel Valentino
L’ispettore Attilio Cànepa, genovese doc dal carattere burbero ed abituato a lavorare senza l’ausilio di nessun collega, viene incaricato dalla questura di Savona di occuparsi di un caso all’apparenza semplice. Dovrà infatti indagare su un omicidio avvenuto all’interno dell’hotel Valentino, una struttura moderna di Andora gestito da una giovane coppia. Orfeo Gallo, proprietario e cuoco della struttura, verrà arrestato in quanto tutte le prove sembrano inchiodarlo, ma l’ispettore si accorge, man mano che procedono le indagini, di aver commesso un errore imperdonabile, ovvero quello di aver arrestato un innocente ed essersi fidato, suo malgrado, delle persone sbagliate.
di Maurizio Mellano
-
Libro dei segni
di Giovanni Grimaldi
Queste poche righe di presentazione costituiscono un’occasione di particolare importanza per la nostra attività editoriale.
La prima è certamente rappresentata dalla pubblicazione stessa, che è una raccolta retrospettiva di alcune delle opere di Giovanni Grimaldi, dall’interesse delle sculture e dei disegni presentati, ognuno dei quali è già di per sé un esempio significativo della cultura artistica contemporanea.
Il sottile filo conduttore che ha guidato la scelta di queste opere, l’attenta lettura critica che oggi Vittoria Grimaldi ci propone, offre in piu’ l’opportunità di mostrare al pubblico e quindi in un certo senso di sottrarre all’oblio, una parte della produzione artistica di Giovanni Grimaldi.
Molte altre opere restano da vagliare e contiamo di poterle raccogliere in un secondo volume.
Questo catalogo rappresenta dunque, in qualche modo, anche un’evoluzione dell’attività editoriale finora svolta, ma il progetto che ci ha guidati non poteva che essere così ambizioso, vista la qualità e il pregio delle opere che la casa editrice ha avuto il privilegio di poter pubblicare.
Canale Youtube
Galleria Immagini
Post Facebook
Ultime NEWS da Paola Caramella Editrice
Citazioni prese dai libri
“La mia tristezza conosce la notte, cresce con il giorno impregna i miei sogni”
“L’amore è ostaggio del Tempo e può rivelarsi illusorio”