Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website

Poesie

  • ANDATE CON MOTO

    0 di 5

    Una raccolta di poesie dedicate a chi è in viaggio fuori o dentro se stessi, a chi fa un passo in più e a chi non lo fa.
    Dedicato a chi ho amato e a chi si è lasciato amare, a chi se n’è andato e a chi è dato di restare.

    di Alessandro Valabrega

    18,00
  • Come arabeschi di melograni

    0 di 5

    “Come arabeschi di melograni” sa trovare la sintesi tra i frammenti del vissuto, ne rivendica il valore, in sintonia col respiro universale della natura, che sotto la penna luminosa dell’autrice riprende vita e rifiorisce, fugando le tenebre che coprono il cielo della speranza.

    di Adriana Valabrega

    15,00
  • Con un veloce sfarfallio di stelle

    0 di 5

    Raccolta di poesia che rappresenta un ulteriore approfondimento del concetto di sofferenza su cui l’autrice ha più volte indugiato.

    di Emanuela Grimaldi Sabidussi

    12,00
  • Forme e Colori

    0 di 5

    In questa piccola raccolta di poesie il giovane scrittore si è cimentato nell’ardua impresa di fare i conti con le proprie emozioni, trattando tre grandi temi che hanno sempre accompagnato l’esistenza umana: l’amore, l’inquietudine ed il mistero. Raccontando dunque la storia di amori sognati, vissuti, persi e mai scordati, affrontando le inquietudini del proprio animo e riflettendo sulla misteriosa energia che permea il nostro mondo interiore ed esteriore, egli ha reso questa raccolta un piccolo cosmo definito da innumerevoli forme e colori; l’obiettivo dello scrittore è stato anche quello di consentire al lettore l’accesso al suo piccolo mondo, la cui conoscenza potrà portare anche egli stesso a creare forme e colori tutti suoi

    di Giovanni Giardina

    15,00
  • Giochi d’acqua

    0 di 5

    Le poesie paiono scolpite nel prisma luminoso di un cristallo, ove le immagini si succedono vorticosamente senza un ordine precostituito e riconoscibile, ma trovano infine un eco di superiore ed intima armonia.

    di Adriana Valabrega

    15,00
  • Gli specchi di Dioniso

    0 di 5

    Si tratta di guardare nel profondo di se stessi e del mito, rilevatore di verità, coniugando il percorso filosofico con l’ebrezza del sentimento e con l’emozione vivificante.

    di Vittoria Grimaldi

    15,00
  • Il tempo sospeso

    0 di 5

    Si tratta di una poesia di pensiero, concettuale, stratificata, “filosofica”, sostenuta dalla ragione e ancorata agli oggetti e alla loro concreta evidenza.

    di Vittoria Grimaldi

    15,00
  • L’eco delle tue parole

    0 di 5

    Raccolta di poesia che rappresenta un ulteriore approfondimento del concetto di sofferenza su cui l’autrice ha più volte indugiato.

    di Emanuela Grimaldi

    15,00
  • Parole e forme

    0 di 5

    Poesie e illustrazioni dell’autrice in stretto rapporto con la sua visione del mondo, sofferta indagine sul valore dell’esistenza, inevitabilmente volta al triste tramonto.

    di Paola Grimaldi/strong>

    18,00
  • Storia d un’anima

    0 di 5

    Ricordi, riflessioni, un sentimento che riaffiora, forse biografia e il grande amore per la montagna.

    di Teresio Boerio

    13,00
  • Un’anima allo specchio

    0 di 5

    La forza di rialzarsi, di sbagliare e di fallire senza mai smettere di riprovare. Da qui nasce la poesia di Letizia Gallone. Le sue opere parlano di dolore, sofferenza, a volte paiono intrise di sangue e lacrime. Eppure l’amore, il rapporto dolce e intenso con la sorella e la natura che fiorisce sono anch’essi temi ricorrenti nella sua poesia. É come se nelle sue parole si unissero la parte tragica e quella magnifica della vita. Ogni verso trasmette un’emozione diversa: un brivido, una lacrima, un’onda di calore, un vuoto incolmabile…

    di Letizia Gallone

    15,00
  • Le vie della complessità

    0 di 5

    Il libro è ambientato tra l’800 e il ‘900 e spazia dall’ecologia alla fisica ‘micro’ e ‘macro’,
    dalla teoria sistemica alla biologia genetica. L’autore differenzia anche lo stile pragmatico della
    scienza e della ricerca americana e quella europea.

    di Giuseppe Fumarco

    18,00