Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website

Narrativa

Visualizza carrello “Kabuki” è stato aggiunto al tuo carrello.
  • Altrove

    0 di 5

    La storia si svolge a Torino, in una data imprecisata dei nostri tempi. Luigi è un trentenne, un giovane ricercatore universitario, in procinto di sposare una sua coetanea, Beatrice. Ma questo futuro si rompe in mille pezzi quando, durante un esame universitario, Luigi nota un’altra ragazza, Anna, donna dagli occhi strani, dalle labbra carnose e pallide e che appare ascetica e frugale come le antiche sante medievali.

    di Francesca Masante

    15,00
  • Aurelia

    0 di 5

    Si tratta di un’antologia di racconti ironici. “Per chi sa quali mai vie / si piacciono / un uomo e una donna; / quali misteri mai / circondino l’incontro, / non quello dei corpi / (segreti da bambini) / ma quello delle anime.” .

    di Enrico Bosco

    16,00
  • Brevità

    0 di 5

    La raccolta di “39 Brevi racconti crudeli e 38 brevi poesie tristi” è, forse, l’ultima opera dell’autore e presenta quella alternanza, nello stesso volume, di racconti e poesie, ultima stravaganza del nostro

    di Enrico Bosco

    10,00
  • Conegrina a colazione

    0 di 5

    Passato, presente e futuro in dieci racconti sull’ordinaria comicità dell’inesorabile tragedia del nostro percorso terreno; tra le avversità della natura, il complotto dei nostri simili e l’improbabile, imperitura speranza di un’altra vita di sola felicità.

    di Giovanni Cerruti/strong>

    18,00
  • Fuori dal recinto

    0 di 5

    Raccolta di racconti che l’autore presenta con il proposito di uscire dal recinto dei fatti quotidiani per esplorare la magia della natura umana nelle sue molteplici sfaccettature.

    di Giovanni Grimaldi

    12,00
  • Giulia

    0 di 5

    In questo noir d’esordio, Bacocchi ci racconta di Giulia, ragazzina tredicenne che come tante coetanee si appresta a vivere i primi amori. Giulia tiene un diario, un caro amico cui confida le proprie emozioni, mentre il mondo attorno a lei sembra cambiare… mutare in qualcosa di oscuro che la spaventa e la eccita al tempo stesso. Nel giro di una settimana la sua vita verrà stravolta. Riuscirà a dominare le sue emozioni o queste domineranno lei’

    di Marco Bacocchi

    22,00
  • Il nome della sposa

    0 di 5

    Quarto romanzo di Carlo M. Sartoris, che superando i limiti imposti dalla sua condizione di tetraplegico affida alla scrittura una straordinaria avventura che si insinua tra i nebulosi confini della coscienza e gli arbitri dell’immaginazione.

    di Carlo M. Sartoris/strong>

    12,00
  • Kabuki

    0 di 5

    Kabuki non è solo un racconto di situazioni realmente vissute, è soprattutto un’analisi interiore espressa in forma altamente poetica e fortemente incisiva che costringe il lettore a guardare dentro di sé prendendo parte ad una teatralità esistenziale dove si ha la sensazione che la logica manchi, in un balletto che stimola a ritrovare il meglio di noi stessi.

    di Mario Wether Romanazzi

    15,00
  • L’Ultima Fata

    0 di 5

    Una breve raccolta di fiabe, leggende e racconti con la quale poter avvicinare l’affascinante ed originalissimo universo culturale ungherese.

    di Fabio Grosso

    13,00
  • La visione dell’ineffabile

    0 di 5

    In tempi in cui il femminicidio sembra assurgere a moda, delle sorelle ci parlano con voci che paiono lontanissime e sono appena dietro l’angolo, a qualche secolo di distanza da noi, ma consegnate a fisse per sempre in archivi di monasteri e biblioteche, in documenti accessibili e remoti.

    di LFrancesca Masante

    15,00
  • Miele e Kerosene

    0 di 5

    Un romanzo dove la realtà e la fantasia gareggiano fino alla fine, in un infinito intreccio di musica, jazz, personaggi ed eventi spettacolari, commoventi, preoccupanti… il Novecento.

    di Luca de Antonis

    22,00
  • Racconti Metafisici

    0 di 5

    Aldebaran: il nome di una stella. Qualcosa accade tutti i giorni in noi e segna una strada, talvolta al Cielo. Questi Racconti metafisici provano  GIOCARE CON L’ANIMA, senza lasciare tracce, suggerendo quel non-esistere di cui forse tutti abbiamo bisogno. Aldebaran è un riposo, un lampo, un Logos, una magia, un gioco, nati per il più basilare e autentico bisogno di vivere con dignitas e stupor. Ogni racconto ha un’anima, ogni anima ha un racconto.

    di Maurizio Baraccano

    18,00